Caratteristiche dei Cibi Surgelati
I prodotti surgelati sono normalmente pronti per essere consumati o per essere cotti. La surgelazione, infatti, prevede la preparazione degli alimenti, che vengono lavati, tagliati a pezzetti ed, eventualmente cucinati; nel caso delle verdure, per esempio, esse vengono scottati per eliminare gli enzimi che possono alterare la qualità e il sapore dell'alimento.
A questo punto si effettua il congelamento, che avviene in modo molto rapido, e il confezionamento; in quest'ultima fase, si deve garantire l'integrità dell'alimento fino alla sua consumazione.
A meno che non si tratti di un cibo venduto sfuso, la confezione deve essere aperta solo ed esclusivamente dal consumatore finale. La confezione deve inoltre riportare la denominazione "surgelato" e la data di durabilità ottimale.
La conservazione di un alimento surgelato è fondamentale per assicurare le caratteristiche qualitative e nutrizionali del prodotto, pertanto è necessario mantenere inalterata la temperatura dell'alimento, inferiore ai -18°. Per questo, è importante utilizzare la borsa termica apposita per il trasporto dei surgelati dal supermercato fino a casa.
Inoltre, la surgelazione ci offre la possibilità di consumare tutti i cibi durante tutto l'anno, senza dover assecondare i ritmi della natura, e quindi nutrendoci in modo sano ed equilibrato sempre.
E' per questo che il settore dei surgelati è in grande espansione e ci propone tantissimi alimenti pronti per essere gustati, dalle verdure ai primi piatti, dalla carne al pesce, fino alle pizze e ai gelati.